Miele di Manuka – perché si ritiene che sia il miele più sano del mondo
Contenuto:
- Miele di Manuka – il più sano del mondo
- Miele di Manuka – Proprietà
- Come si sfruttano i vantaggi del miele di Manuka?
- Chi può consumare il miele di Manuka?
Il miele naturale dalla Nuova Zelanda ha goduto negli ultimi anni di grande popolarità in tutto il mondo come prodotto unico e salutare, conosciuto da tutti come miele di Manuka. Viene prodotto dal nettare di una pianta – il cespuglio di Manuka (Leptospermum scoparium), chiamato anche albero del tè. Miele di Manuka significa letteralmente "miele dell'albero del tè" in Maori. Quali sono le sue proprietà e perché è così speciale? Scopriamolo!
Miele di Manuka – il più sano del mondo
Manukahonig ha un colore piuttosto scuro, leggermente giallo sporco, un sapore intenso e un odore caratteristico che ricorda leggermente la terra umida. Ciò che distingue il Manukahonig da tutti gli altri mieli è l'altissimo contenuto di Methylglyoxal, abbreviato in MGO. È questa sostanza chimica che determina le proprietà curative del miele di Manuka. Nel miele tradizionale, il contenuto di MGO è di circa 10 mg per chilogrammo. Il miele di Manuka può contenerne fino a 50 volte di più.
Miele di Manuka – Proprietà
Miele di Manuka migliora l'immunità generale del corpo. Aiuta, tra l'altro, a ridurre la pressione sanguigna. Aumenta anche la quantità di bile secreta. Ha un effetto positivo e benefico sulla funzione dell'intero tratto digestivo. Aiuta, tra l'altro, a regolare la flora batterica intestinale, supporta il trattamento di disturbi come ulcere gastriche, reflusso gastroesofageo o sindrome dell'intestino irritabile. Inoltre, supporta il corpo nella lotta contro i batteri che possono contribuire a infezioni gastro-intestinali, infiammazioni della gola, dei seni paranasali e della mucosa nasale. Il miele di Manuka supporta anche il trattamento delle lesioni cutanee ed è spesso componente di pomate per la guarigione delle ferite. Può essere utilizzato come ausilio nel trattamento delle ferite, poiché previene le infiammazioni. Facilita la pulizia e la guarigione, sigilla la ferita e riduce inoltre la formazione di aderenze e cicatrici. È particolarmente adatto per il trattamento di ferite causate da ustioni, nonché di ulcere. Può essere utilizzato anche da pazienti con herpes zoster e accelera il processo di guarigione delle lesioni cutanee. Miele di Manuka o preparati che lo contengono sono anche impiegati nel trattamento di acne e rosacea, impetigine o piaghe da decubito. In sintesi, possiede le seguenti proprietà:
- antibatterico,
- antinfiammatorio,
- Virostatico,
- antimicotico,
- Antiossidante,
- Antisettico.
Come si sfruttano i vantaggi del miele di Manuka?
Chi desidera rafforzare il corpo, dovrebbe assumere ogni mattina a digiuno circa due o tre cucchiaini di Miele di Manuka. Può anche essere consumato come miele tradizionale su un panino o utilizzato in cucina, combinandolo con altri piatti. Può essere assunto anche sotto forma di bevanda: in questo caso basta sciogliere due cucchiaini di miele in acqua tiepida a temperatura ambiente con l'aggiunta di alcune gocce di limone.
Se si desidera utilizzare il miele di Manuka come supporto in un trattamento anti-acne o per la guarigione delle ferite, si dovrebbe applicarlo circa tre volte al giorno sulle zone interessate e coprire le ferite con una medicazione. Sebbene le alterazioni cutanee possano inizialmente peggiorare nei primi giorni, dopo alcuni giorni si percepisce un miglioramento evidente.
Chi può consumare il miele di Manuka?
Vale sicuramente la pena includere il miele di Manuka nella dieta quotidiana, e nella maggior parte dei casi si tratta di un prodotto sicuro. Devono prestare particolare attenzione soprattutto i diabetici e le persone con un forte sovrappeso, poiché, come ogni altro miele, è un prodotto ricco di calorie. Anche le persone allergiche al miele e ai prodotti delle api devono evitarlo.
LA SCELTA DELL'EDITORE
Datteri secchi 1 kg BIOGO
- €4,21
€4,95- €4,21
- Prezzo unitario
- / per
Semi di girasole pelati 1 kg BIOGO
- €3,04
€3,57- €3,04
- Prezzo unitario
- / per
Mandeln 1 kg BIOGO
- €11,69
€13,75- €11,69
- Prezzo unitario
- / per
Mango essiccato bio 400 g BIOGO
- €10,99
- €10,99
- Prezzo unitario
- / per
Noci 800 g BIOGO
- €8,65
€10,18- €8,65
- Prezzo unitario
- / per
SEMI DI GIRASOLE SGUSCIATI BIO 1 KG BIOGO
- €4,44
€5,22- €4,44
- Prezzo unitario
- / per
Haferflocken 800 g BIOGO
- €2,34
€2,76- €2,34
- Prezzo unitario
- / per
Kokosraspeln bio 500 g BIOGO
- €10,07
- €10,07
- Prezzo unitario
- / per
Borse #changezbiogo Cotone v.2
- €4,02
- €4,02
- Prezzo unitario
- / per
Ungeschälte Buchweizengrütze 1 kg BIOGO
- €2,81
€3,31- €2,81
- Prezzo unitario
- / per