Vitalità naturale - Tisane alle erbe per l'uso quotidiano
- Tipi di tisane alle erbe – quali vale la pena provare?
- Proprietà senza tempo delle tisane alle erbe
- Quali tisane alle erbe dovrebbero essere consumate con moderazione?
Per mantenersi in forma e condurre uno stile di vita sano, non basta dormire bene, fare sport o scegliere alimenti a basso contenuto calorico. Sono importanti anche un'alimentazione equilibrata e un'integrazione naturale – ad esempio includendo tisane alle erbe nella dieta. Le infusioni possono stimolare correttamente il metabolismo del corpo, supportare l'immunità e la condizione fisica e aiutare in alcuni tipi di disturbi. Diverse tipologie di tisane alle erbe sono utilizzate da secoli. Attualmente, le ricette conosciute vengono migliorate per accumulare gli effetti benefici e garantire un gusto eccellente e un aroma straordinario.
Tipi di tisane alle erbe – quali vale la pena provare?
La conoscenza secolare, presente ad esempio negli erbari, viene utilizzata per ottenere tisane alle erbe a base delle migliori foglie biologiche e materiale essiccato, prive di additivi inutili. Tali prodotti hanno proprietà completamente naturali che hanno un effetto calmante sul sistema nervoso o digestivo.
Le persone che affrontano lo stress quotidiano possono includere diverse tipologie di tisane alle erbe nella loro dieta, che aiutano a calmare il corpo e a dormire meglio. Anche una porzione mattutina o serale di erbe sotto forma di un infuso aromatico aiuta a stabilizzare la digestione e forse anche a perdere qualche chilo di troppo.
Proprietà senza tempo delle tisane alle erbe
Esistono migliaia di erbe nel mondo, e molte di esse sono adatte per preparare un infuso aromatico e salutare. Ma quali tisane alle erbe vale la pena scegliere? Tra i prodotti particolarmente raccomandati vi sono, tra gli altri, il tè all'ibisco, che contribuisce a rafforzare il sistema immunitario e ha anche un profumo gradevole. Una proposta altrettanto interessante è il tè di canapa con una grande aggiunta di menta, che ha proprietà calmanti.
Le persone che desiderano normalizzare il funzionamento del sistema digestivo apprezzeranno sicuramente il tè depurativo e quello all'ortica. Il cisto è un arbusto che cresce in Asia occidentale, le cui foglie contengono anche principi attivi che aumentano le difese del corpo. Vale la pena scegliere tisane a base di fiori di biancospino, erba di poligonacee, rizoma di gramigna, frutti di prugnolo o achillea. Vale la pena provare diversi prodotti e usarli anche alternativamente - in base alle esigenze mutevoli del corpo.
Quali tisane alle erbe dovrebbero essere consumate con moderazione?
Anche se le infusioni naturali sono molto salutari, è importante sapere quali tisane alle erbe si possono bere ogni giorno e quali è meglio usare più raramente. Un esempio tipico è l'iperico, che può influire molto positivamente sull'umore, ma un consumo eccessivo, soprattutto in estate, può causare alterazioni della pelle.
Valeriana va usata con cautela e le decotti preparati non devono essere assunti in grandi quantità, poiché possono avere un effetto troppo sedativo. Le erbe non dovrebbero essere infuse a lungo o utilizzate in eccesso, poiché alcune infusioni possono risultare troppo intense. Piante come camomilla, menta e sambuco possono essere assunte quotidianamente.
A parte i casi menzionati, le tisane alle erbe sono prodotti molto salutari ed ecologici, che meritano di essere inclusi in un'alimentazione naturale. Una tazza di tisana alle erbe dopo una giornata impegnativa o un allenamento è il modo giusto per concedersi un po' di relax e rigenerare il corpo. L'inclusione di tali decotti nel piano alimentare può contribuire in particolare in autunno e inverno a rafforzare l'immunità e supportare il corretto svolgimento dei processi più importanti nel corpo.
LA SCELTA DELL'EDITORE
Datteri secchi 1 kg BIOGO
- €4,21
€4,95- €4,21
- Prezzo unitario
- / per
Semi di girasole pelati 1 kg BIOGO
- €3,04
€3,57- €3,04
- Prezzo unitario
- / per
Mandeln 1 kg BIOGO
- €11,69
€13,75- €11,69
- Prezzo unitario
- / per
Mango essiccato bio 400 g BIOGO
- €10,99
- €10,99
- Prezzo unitario
- / per
Noci 800 g BIOGO
- €8,65
€10,18- €8,65
- Prezzo unitario
- / per
SEMI DI GIRASOLE SGUSCIATI BIO 1 KG BIOGO
- €4,44
€5,22- €4,44
- Prezzo unitario
- / per
Haferflocken 800 g BIOGO
- €2,34
€2,76- €2,34
- Prezzo unitario
- / per
Kokosraspeln bio 500 g BIOGO
- €10,07
- €10,07
- Prezzo unitario
- / per
Borse #changezbiogo Cotone v.2
- €4,02
- €4,02
- Prezzo unitario
- / per
Ungeschälte Buchweizengrütze 1 kg BIOGO
- €2,81
€3,31- €2,81
- Prezzo unitario
- / per