Perché la semola di miglio è salutare, quali proprietà ha e come si usa?
- Quali sono i valori nutrizionali del porridge? Miglio?
- Scoprite le proprietà benefiche del miglio
- Come si usa il miglio in cucina?
Il miglio è ottenuto dal miglio, usato nell'antica Cina. Le tracce più antiche dell'uso del miglio risalgono a 11.000 anni fa. Analisi di vasi di ceramica e strumenti di pietra del regno settentrionale della Cina dimostrano che già in tempi così remoti si usava il miglio. Probabilmente il miglio veniva coltivato già 10.000 anni fa. Anche in Cina sono stati trovati magazzini pieni di 50 tonnellate di miglio comune.
Oggi il miglio, sebbene stia lentamente tornando di moda, non è ancora molto popolare. Tuttavia, il miglio non dovrebbe scomparire dal nostro menù, anzi, vale la pena trovare un posto per esso nel menù. Perché? È estremamente ricco di proprietà preziose.
Quali sono i valori nutrizionali di miglio?
I valori nutrizionali del miglio sono comparabili a quelli del grano saraceno. Il miglio contiene poca amido e una buona quantità di proteine facilmente digeribili. Inoltre, il miglio è particolarmente prezioso perché contiene le maggiori quantità di vitamine del gruppo B (B1, B2, B6). Anche di minerali il miglio non è carente:
- rame
- ferro
- magnesio
- calcio
- fosforo
- potassio
Scoprite le proprietà benefiche del miglio
Una caratteristica distintiva del miglio è la facile digeribilità. I piatti preparati a base di miglio, come le zuppe, sono nutrienti e saziano, ma allo stesso tempo sono leggeri. Il miglio ha anche proprietà antivirali, riduce le infiammazioni delle mucose asciugando gli eccessi di secrezioni. È importante anche che sia il miglio che il grano saraceno abbiano un effetto alcalinizzante. Perciò giocano un ruolo importante nel ristabilire l'equilibrio acido-base nel corpo. Pertanto, il miglio dovrebbe essere incluso nel piano alimentare di una dieta alcalina.
Vale anche la pena menzionare che il miglio contiene acido silicico, che ha un ottimo effetto su capelli, unghie e pelle. Da non dimenticare sono anche la vitamina E e le lecitine contenute nel miglio. La lecitina ha un effetto positivo sulla memoria e sulla concentrazione. È anche responsabile della regolazione del livello di colesterolo nel sangue. Per questo motivo, le persone che lavorano mentalmente dovrebbero includere il miglio nella loro alimentazione.
Come si usa il miglio in cucina?
Il miglio è un prodotto piuttosto versatile, con cui si possono preparare molti piatti. Il miglio è ottimo per la colazione, perché è facilmente digeribile ma anche saziante. Può essere cotto sia con acqua che con latte. Il miglio può occasionalmente sostituire patate, riso o pasta. Si abbina perfettamente a piatti di carne brasata, zuppe, sformati e costolette. Sarà anche un complemento perfetto per dessert con frutta.
LA SCELTA DELL'EDITORE
Datteri secchi 1 kg BIOGO
- €4,21
€4,95- €4,21
- Prezzo unitario
- / per
Semi di girasole pelati 1 kg BIOGO
- €3,04
€3,57- €3,04
- Prezzo unitario
- / per
Mandeln 1 kg BIOGO
- €11,69
€13,75- €11,69
- Prezzo unitario
- / per
Noci 800 g BIOGO
- €8,65
€10,18- €8,65
- Prezzo unitario
- / per
Mango essiccato bio 400 g BIOGO
- €10,99
- €10,99
- Prezzo unitario
- / per
SEMI DI GIRASOLE SGUSCIATI BIO 1 KG BIOGO
- €4,44
€5,22- €4,44
- Prezzo unitario
- / per
Haferflocken 800 g BIOGO
- €2,34
€2,76- €2,34
- Prezzo unitario
- / per
Kokosraspeln bio 500 g BIOGO
- €10,07
- €10,07
- Prezzo unitario
- / per
Borse #changezbiogo Cotone v.2
- €4,02
- €4,02
- Prezzo unitario
- / per
Ungeschälte Buchweizengrütze 1 kg BIOGO
- €2,81
€3,31- €2,81
- Prezzo unitario
- / per