Perché vale la pena mangiare cetrioli e quali verdure sono adatte per la conservazione sottaceto?
Contenuto:
- Cetrioli - Caratteristiche
- Quali verdure e non solo verdure sono adatte per essere messe sott'aceto?
Una tradizionale delizia polacca, ovvero cetrioli e cavoli sottaceto, è un contorno popolare conosciuto da secoli per la cena e uno snack indipendente che spesso è presente sulle nostre tavole. I cetrioli non sono solo gustosi, ma anche molto salutari. Sono una vera bomba di vitamine sempre a portata di mano. I cetrioli possono essere preparati facilmente da soli. Sono economici e possiamo gustarli tutto l'anno. Inoltre, possiamo anche mettere sottaceto altre verdure. Diamo quindi un'occhiata al motivo per cui vale comunque la pena mangiarli.
Cetrioli - Caratteristiche
Tutti i tipi di cetrioli sono ricchi di vitamine A, C, E, K e vitamine del gruppo B, inclusa la vitamina B2 e PP. Inoltre, contengono minerali come calcio, fosforo, magnesio, potassio e ferro. Durante il processo di fermentazione si forma anche l'acido lattico, che rafforza il sistema immunitario. Le vitamine A, C ed E sono potenti antiossidanti e neutralizzano i radicali liberi. Aiutano a combattere le infiammazioni nel corpo. Le verdure sottaceto hanno proprietà antivirali e antibatteriche, grazie alle quali il corpo acquisisce un'immunità naturale e diventa quindi meno suscettibile a diversi tipi di infezioni.
Gli insilati sono una fonte di batteri lattici, quindi probiotici e prebiotici naturali. Aiutano a regolare la composizione della microflora del tratto digestivo e a ricostruire la flora batterica indebolita dall'assunzione di antibiotici e dall'uso frequente di analgesici.
Un altro composto chimico che si forma durante la concia è l'acetilcolina, che migliora la peristalsi intestinale, abbassa la pressione sanguigna e supporta la trasmissione degli impulsi nervosi. Ha un effetto positivo sulla funzione del cuore e del sistema digestivo e sostiene inoltre la capacità di concentrazione.
Tutti i tipi di insilato sono prodotti dietetici che possono facilitare il processo di dimagrimento. Con un contenuto molto elevato di nutrienti preziosi, contengono anche poche calorie. Infatti, durante la fermentazione, il contenuto iniziale di zucchero delle verdure diminuisce notevolmente. Inoltre, le verdure fermentate contengono molte fibre, motivo per cui saziano nonostante il basso contenuto calorico.
In sintesi, si può dire che la insilazione conviene, tra l'altro, perché:
- supportare il processo di dimagrimento,
- sono una ricca fonte di probiotici, vitamine, fibre e minerali.
- supportare l'immunità del corpo,
- regolano la flora batterica del tratto digestivo,
- aiutare a neutralizzare i radicali liberi
Quali verdure e non solo verdure sono adatte per essere messe sott'aceto?
La conservazione sottaceto è un modo semplice ed economico per conservare verdure, ma anche frutta, prolungandone così la durata. Questo processo comporta la fermentazione lattica. In Polonia conserviamo principalmente cavoli e cetrioli sottaceto – non sono molti i prodotti. I cetrioli possono essere fatti con quasi tutto. Ecco cosa possiamo conservare con successo sottaceto:
- Verdure come: pomodori, cavolfiore, asparagi, peperoni, ravanelli, cipolle, aglio,
- Verdure da radice: Carote, rape, cavolo rapa,
- Foglie: verza, cavolo rosso, uva, bietola,
- Frutta: mele, pere, prugne,
- Funghi di bosco e champignon.
La conservazione sottaceto è uno dei metodi più antichi ed efficaci per preservare gli alimenti. Prolunga la durata e la conservabilità, inoltre la fermentazione non riduce la quantità di vitamine e minerali, che vengono anche ben assorbiti dal nostro corpo. Il consumo regolare di insilato contribuisce a migliorare la funzione del sistema immunitario e digestivo.
LA SCELTA DELL'EDITORE
Datteri secchi 1 kg BIOGO
- €4,21
€4,95- €4,21
- Prezzo unitario
- / per
Semi di girasole pelati 1 kg BIOGO
- €3,04
€3,57- €3,04
- Prezzo unitario
- / per
Mandorle 1 kg BIOGO
- €11,69
€13,75- €11,69
- Prezzo unitario
- / per
Mango essiccato bio 400 g BIOGO
- €10,99
- €10,99
- Prezzo unitario
- / per
SEMI DI GIRASOLE SGUSCIATI BIO 1 KG BIOGO
- €4,44
€5,22- €4,44
- Prezzo unitario
- / per
Noci 800 g BIOGO
- €8,65
€10,18- €8,65
- Prezzo unitario
- / per
Semi di chia (Salvia Hispanica) bio 1 kg BIOGO
- €7,02
€8,26- €7,02
- Prezzo unitario
- / per
Fiocchi d'avena 800 g BIOGO
- €2,34
€2,76- €2,34
- Prezzo unitario
- / per
Scaglie di cocco bio 500 g BIOGO
- €10,07
- €10,07
- Prezzo unitario
- / per
Popcorn (chicchi di mais) bio 1 kg BIOGO
- €5,84
- €5,84
- Prezzo unitario
- / per