Vai al contenuto


Disponibile 24/7

Riduzione dello stress – quali integratori alimentari possono aiutare?

di Biogo Biogo 13 Nov 2025 0 commenti
Stressabbau – welche Nahrungsergänzungsmittel können helfen?

Contenuto:

Molti di noi vivono una quotidianità piena di impegni, pressione e frenesia. Lo stress a volte è necessario – ci mobilita e ci aiuta a reagire in modo appropriato – ma lo stress cronico affatica il corpo. Con il tempo, compromette il benessere, il sonno, la concentrazione e persino il sistema immunitario. Per questo cerchiamo sempre più spesso supporto naturale. Scopri quali integratori possono aiutare a ridurre lo stress e sostenere l'equilibrio del corpo.

Perché è importante mantenere l'equilibrio?

In situazioni di stress, il corpo produce cortisolo, un ormone che ci prepara all'azione. Tuttavia, se lo stress persiste troppo a lungo, l'elevato cortisolo perde il suo effetto protettivo. Indebolisce il sistema nervoso, disturba il sonno e compromette i sistemi digestivo e immunitario.
Ingredienti naturali – minerali, vitamine e adattogeni vegetali – possono aiutare a ripristinare l'equilibrio e gestire meglio lo stress quotidiano.

Adattogeni – protezione naturale contro gli effetti dello stress

Gli adattogeni sono piante che supportano la capacità del corpo di adattarsi allo stress. Contribuiscono a ripristinare energia, concentrazione e tranquillità interiore.

Ashwagandha (Withania) Somnifera (Litopenaeus somnifera) 
è uno degli adattogeni più scelti. Aiuta a regolare i livelli di cortisolo, migliorare la qualità del sonno e aumentare la resistenza allo stress. Agisce in modo delicato ma efficace, e per questo viene spesso utilizzato per trattare la stanchezza cronica e la tensione emotiva.

Rhodiola rosea
Aiuta a migliorare le prestazioni mentali e fisiche, favorisce la concentrazione e aumenta la resistenza allo stress. È una buona scelta per le persone che soffrono di mancanza di energia o hanno difficoltà a motivarsi.

Funghi adattogeni come Reishi e Cordyceps
sostengono la rigenerazione, l'equilibrio emotivo e le difese naturali del corpo. Nella medicina tradizionale orientale sono considerati "tonici della vita" – aiutano il corpo ad adattarsi a condizioni mutevoli.

Magnesio – l'elemento della pace

Magnesio è uno dei minerali più importanti per il sistema nervoso. È coinvolto in centinaia di processi metabolici, supporta la conduzione nervosa e contribuisce al mantenimento di un normale tono muscolare.
Una carenza di magnesio si manifesta, tra l'altro, con tremori alle palpebre, crampi muscolari, disturbi del sonno e irritabilità. Si consiglia di scegliere forme facilmente assorbibili come il magnesio citrato o lattato, idealmente in combinazione con la vitamina B6, poiché questa favorisce l'assorbimento.

Vitamine del gruppo B – supporto per il sistema nervoso

Le vitamine del gruppo B (specialmente B1, B6 e B12) svolgono un ruolo cruciale per il corretto funzionamento del sistema nervoso. Supportano i processi cognitivi, contribuiscono alla stabilità emotiva e riducono la fatica.
Un'assunzione regolare è particolarmente importante in periodi di maggiore stress mentale o con una dieta povera di cereali e legumi.

Vitamina D3 e acidi grassi omega-3 – per il buon umore

Una carenza di vitamina D3, specialmente in autunno e in inverno, porta spesso a mancanza di motivazione e umore depresso. La vitamina D supporta il sistema nervoso e immunitario e, in combinazione con gli acidi grassi omega-3, contribuisce al mantenimento di normali funzioni cognitive ed emotive.

Erbe che promuovono la tranquillità

Oltre agli integratori alimentari, vale la pena incorporare infusi naturali nelle tue routine quotidiane.

  • Melissa – scioglie le tensioni e facilita l'addormentamento.
  • Camomilla – ha un effetto calmante e supporta la digestione, spesso disturbata dallo stress.
  • Passiflora – aiuta con ansia e eccessiva eccitazione.

L'assunzione regolare di erbe può essere un prezioso complemento all'integrazione alimentare e supportare il ritmo naturale quotidiano.

Ridurre lo stress non significa solo alleviare i sintomi. Si tratta soprattutto di ripristinare l'equilibrio – attraverso scelte consapevoli nella vita quotidiana, la giusta alimentazione e un riposo sufficiente. Gli integratori alimentari possono supportare questo processo, ma lo stile di vita è cruciale: movimento, sonno, tempo nella natura e momenti di tranquillità solo per se stessi.

Il supporto naturale per la riduzione dello stress è una combinazione di alimentazione sana, riposo sufficiente e ingredienti che aiutano il corpo a ritrovare il proprio equilibrio. Gli adattogeni, il magnesio, le vitamine del gruppo B, la vitamina D3 e gli acidi grassi omega-3 aiutano ad alleviare le tensioni e trovare la pace interiore.
Prenditi cura di te in armonia con la natura – consapevolmente e con un focus sull'equilibrio.

Articolo precedente
Prossimo articolo

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Qualcuno ha recentemente acquistato un

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

Biogo.de
Iscriviti per notizie, novità 🧪 e offerte esclusive 🎉📬

Visto di recente

Modifica opzione
Notifica di disponibilità nuovamente
this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi