Il ruolo del mango nell'alimentazione - scopri perché vale la pena mangiarlo
- Quante calorie ha il frutto di mango?
- Qual è il miglior mango?
- Perché vale la pena provare i manghi?
- Cosa rende speciali i manghi? Come si mangiano?
Negli ultimi anni il frutto del mango è stato sempre più apprezzato, soprattutto per il suo sapore eccezionale e il suo alto valore nutritivo. Sempre più persone scelgono di utilizzare i frutti in cucina, cosa che si nota non solo dalle vendite, ma anche dalla popolarità degli alimenti a base di mango. È un'ottima aggiunta a insalate, dessert e un frutto a basso contenuto calorico.
Quante calorie ha il frutto di mango?
Le calorie di un mango dipendono dalla dimensione del frutto. Il peso medio è di circa 280 grammi, il che significa che un mango di questa dimensione ha circa 170 kcal (circa 60 kcal per 100 g). Rispetto a banane o frutta secca non è molto. In combinazione con il sapore unico, fresco e il bel colore, il mango è molto usato per preparare dessert a basso contenuto calorico come sorbetti o preziosi frullati e cocktail.
Qual è il miglior mango?
Su cosa bisogna fare attenzione nella scelta di un buon mango? La cosa più importante è il suo colore e quanto è duro il frutto. Un esemplare maturo dovrebbe cedere leggermente alla pressione. Il colore della buccia dovrebbe essere rossastro, anche se questo aspetto dipende dalla varietà. Naturalmente è una buona idea evitare impurità o danni che potrebbero comparire sulla superficie della buccia. Se l'acquirente compra manghi acerbi e duri, dovrebbe conservarli per alcuni giorni, ad esempio in un cestino aperto, affinché il frutto maturi completamente e sia pronto per il consumo.
Molte persone dicono che i migliori manghi sono quelli mangiati direttamente dall'albero. Purtroppo poche persone hanno questa possibilità, poiché il frutto del mango si trova solo in zone climatiche subtropicali e tropicali. Non viene importato in grande quantità in Polonia, ma sta guadagnando sempre più popolarità. Anche se non è il frutto più economico, vale la pena diversificare la propria dieta di tanto in tanto grazie alla quantità di vitamine e al sapore che contiene.
Perché vale la pena provare i manghi?
La risposta a questa domanda è relativamente semplice e non riguarda il sapore o l'odore. La polpa gialla nasconde una ricchezza di vitamine e sostanze preziose per il corpo. Si rivela un buon complemento alla dieta con il mango, poiché le sostanze in esso contenute facilitano non solo l'assorbimento del ferro, ma anche la digestione delle proteine. Non va inoltre trascurato che queste sostanze contribuiscono anche al mantenimento di una pressione sanguigna normale e influenzano positivamente il funzionamento del cuore.
Le vitamine A ed E contenute nel mango supportano la pelle e gli occhi e la vitamina C rafforza il sistema immunitario. Inoltre, il frutto del mango è un eccellente fornitore di fibre alimentari e supporta così naturalmente i processi digestivi. Contiene anche preziosi micronutrienti come magnesio, rame e potassio. Il magnesio è responsabile della regolazione delle contrazioni muscolari e contribuisce anche al mantenimento della concentrazione.
Cosa rende speciali i manghi? Come si mangiano?
Le persone che provano il frutto del mango per la prima volta probabilmente noteranno che oltre alla dolcezza ha un sapore unico, apprezzato dagli amanti della cucina indiana o thailandese. Il frutto del mango ha un sapore piacevole, fresco e leggermente mielato, ma grazie alla sua dolcezza delicata è perfetto per il consumo crudo, nei dessert, sotto forma di frullati o in piatti salati.
Come si mangia un frutto di mango affinché il buongustaio non venga disturbato dal nocciolo interno? Gli esperti consigliano di tagliare le due parti piatte del mango il più vicino possibile al nocciolo irregolare e poi di tagliare la polpa a cubetti vicino alla buccia. Fate attenzione a non tagliarla. Dopo di che, non resta che girare la buccia e staccare leggermente i cubetti di polpa.
LA SCELTA DELL'EDITORE
Datteri secchi 1 kg BIOGO
- €4,21
€4,95- €4,21
- Prezzo unitario
- / per
Semi di girasole pelati 1 kg BIOGO
- €3,04
€3,57- €3,04
- Prezzo unitario
- / per
Mandorle 1 kg BIOGO
- €11,69
€13,75- €11,69
- Prezzo unitario
- / per
Mango essiccato bio 400 g BIOGO
- €10,99
- €10,99
- Prezzo unitario
- / per
Noci 800 g BIOGO
- €8,65
€10,18- €8,65
- Prezzo unitario
- / per
SEMI DI GIRASOLE SGUSCIATI BIO 1 KG BIOGO
- €4,44
€5,22- €4,44
- Prezzo unitario
- / per
Semi di chia (Salvia Hispanica) bio 1 kg BIOGO
- €7,02
€8,26- €7,02
- Prezzo unitario
- / per
Fiocchi d'avena 800 g BIOGO
- €2,34
€2,76- €2,34
- Prezzo unitario
- / per
Scaglie di cocco bio 500 g BIOGO
- €10,07
- €10,07
- Prezzo unitario
- / per
Popcorn (chicchi di mais) bio 1 kg BIOGO
- €5,84
- €5,84
- Prezzo unitario
- / per