Perché vale la pena bere succo di rapa nera?
Contenuto:
La rapa nera è una varietà di ravanello caratterizzata da una radice spessa e nera. In realtà è un ravanello nero, anche se in Polonia lo chiamiamo "rapa". All'interno ha una polpa bianca. È una delle piante coltivate più antiche in Europa, Asia e Nord Africa. In Polonia era già conosciuta nel Medioevo e per molti secoli è stata una delle verdure più popolari, fino a quando nel XIX secolo è stata sostituita dalle patate. Le rape nere possono essere consumate crude, ma hanno un sapore caratteristico, leggermente amaro, che potrebbe non piacere a tutti. È un peccato, perché contiene molti nutrienti preziosi e ha effetti positivi sulla nostra salute. Tuttavia, c'è una soluzione: invece della verdura cruda possiamo scegliere il succo di verdura. Vediamo quali benefici ci porta bere il succo di rapa nera.
Succo di rapa nera – Proprietà
Nella produzione del succo di rapa nera si formano oli di senape, responsabili del sapore piccante e dell'odore specifico. Hanno un forte effetto sul corpo: aumentano la produzione di bile, succhi digestivi e saliva. Il succo di rapa nera contiene inoltre sostanze che rallentano la crescita dei batteri. Inoltre, è una fonte di sostanze preziose come:
- Vitamine: A, B1 e B2, C, K, PP,
- Minerali: potassio, calcio, fosforo, ferro, magnesio e zolfo.
Succo di rapa nera – Uso
Il contenuto di glicosidi nella rapa nera rende il succo prodotto diuretico, antibatterico e disinfettante. Stimola la secrezione dei succhi digestivi, migliorando la funzione intestinale e la peristalsi. Il succo di rapa nera aiuta in caso di problemi digestivi come stitichezza e gonfiore. Aiuta a pulire il corpo da depositi e tossine e migliora il metabolismo. Ha un effetto positivo sulla funzione di reni, fegato e cistifellea e, bevuto regolarmente, può ridurre il rischio di calcoli renali. Il succo di rapa rafforza l'immunità del corpo, ha proprietà antinfiammatorie, antivirali, antibatteriche e antimicotiche e aiuta ad alleviare i sintomi di infezioni, mal di gola e tosse. Ha anche un effetto positivo sul sistema circolatorio, aiutando a chiudere i capillari e a ridurre i livelli di colesterolo LDL. In sintesi, il consumo regolare di succo di rapa nera:
- sostiene e regola la funzione del sistema digestivo, stimola la secrezione dei succhi digestivi,
- rafforza l'immunità naturale del corpo,
- aiuta a combattere infezioni virali e raffreddori,
- sostiene il fegato nella pulizia del corpo dalle tossine,
- rafforza ossa e denti,
- contribuisce a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e quindi a diminuire il rischio di infarto.
Anche in cosmetica l'estratto di rapa nera è spesso utilizzato, tra l'altro per la produzione di shampoo, balsami e lozioni che rafforzano i follicoli piliferi e prevengono la caduta dei capelli.
Come misura preventiva, si consiglia di bere succo di mora due volte al giorno prima dei pasti. Non è solo un prodotto sano, ma anche sicuro. Tuttavia, si raccomanda alle donne in gravidanza e in allattamento di consultare un medico prima del consumo.
LA SCELTA DELL'EDITORE
Datteri secchi 1 kg BIOGO
- €4,21
€4,95- €4,21
- Prezzo unitario
- / per
Semi di girasole pelati 1 kg BIOGO
- €3,04
€3,57- €3,04
- Prezzo unitario
- / per
Mandorle 1 kg BIOGO
- €11,69
€13,75- €11,69
- Prezzo unitario
- / per
Mango essiccato bio 400 g BIOGO
- €10,99
- €10,99
- Prezzo unitario
- / per
Noci 800 g BIOGO
- €8,65
€10,18- €8,65
- Prezzo unitario
- / per
SEMI DI GIRASOLE SGUSCIATI BIO 1 KG BIOGO
- €4,44
€5,22- €4,44
- Prezzo unitario
- / per
Semi di chia (Salvia Hispanica) bio 1 kg BIOGO
- €7,02
€8,26- €7,02
- Prezzo unitario
- / per
Fiocchi d'avena 800 g BIOGO
- €2,34
€2,76- €2,34
- Prezzo unitario
- / per
Scaglie di cocco bio 500 g BIOGO
- €10,07
- €10,07
- Prezzo unitario
- / per
Popcorn (chicchi di mais) bio 1 kg BIOGO
- €5,84
- €5,84
- Prezzo unitario
- / per