Lavanda a foglie strette - Uso e proprietà
- Lavanda - una manciata di informazioni
- Quali ingredienti contiene la lavanda a foglie strette
- Lavanda per raffreddori e altro
- Lavanda per il sistema digestivo
- Proprietà calmanti e anti-stress della lavanda
- Lavanda per la pelle
- Lavanda - Proprietà anti-veleno e anti-tumore
- Proprietà immunostimolanti e diuretiche della lavanda
- Lavanda per insetti
- Controindicazioni per l'uso della lavanda
- Sommario
La lavanda può generalmente essere associata alle famose palline anti-tarme che rovinano i nostri vestiti. In realtà, essa svolge un ruolo eccellente in questo e in molti altri ambiti. È una delle piante più importanti nell'industria cosmetica e profumiera. Dopotutto, per noi non è preziosa solo per il suo piacevole profumo. Ha persino trovato applicazione nella gastronomia. Gli chef la usano sempre più per insaporire i loro piatti. Quali altri segreti nasconde la lavanda da noi? Benvenuti all'articolo.
Lavanda - una manciata di informazioni
La lavanda è una specie di pianta della famiglia delle Lamiaceae. Esistono circa 40 specie di questa pianta, ma la più coltivata e diffusa è la lavanda a foglie strette (latino Lavandula angustifolia Mill.), comunemente chiamata lavanda medicinale. In Polonia viene coltivata principalmente nel sud del paese e, grazie alle sue qualità estetiche, è spesso piantata nei giardini. È una pianta sempreverde che produce piccoli fiori viola con un profumo caratteristico e intenso. Proviene dalla regione mediterranea. In passato veniva soprattutto definita nelle fiabe popolari come profumata, fiordaliso e pulita. La lavanda è un arbusto che raggiunge circa 60 centimetri di altezza. Attualmente è una pianta coltivata e cresce in natura su pendii calcarei fino a 2000 metri sul livello del mare. La materia prima vegetale è il fiore di lavanda (Lavendulae Flos). In medicina si utilizza anche olio di lavanda (Lavendulae oleum), ottenuto mediante distillazione a vapore delle infiorescenze fresche di lavanda. I fiori di lavanda possono anche essere ottenuti dopo che interi rami con infiorescenze sono stati essiccati, quindi strofinati e le infiorescenze scartate.
Quali sostanze contiene la lavanda a foglie strette
In questa pianta è particolarmente apprezzato l'olio essenziale ottenuto dai fiori di lavanda. È infatti questo che conferisce ai fiori di lavanda il loro caratteristico profumo, ma non è la sua unica proprietà. I componenti principali dell'olio di lavanda sono alcoli ed esteri. Inoltre contiene grandi quantità di composti fenolici e fitosteroli. Contiene anche minerali e acidi organici. Queste sostanze determinano le proprietà curative della lavanda. Hanno un effetto sudorifero, diuretico e aumentano la secrezione del succo gastrico. I fiori e l'olio hanno un effetto antispasmodico sulla muscolatura liscia delle vie respiratorie superiori, delle vie biliari e dell'intestino. La lavanda stessa è uno dei rimedi più popolari nella fitoterapia. È apprezzata per il suo effetto positivo su nevrosi e stress.
Lavanda per raffreddori e altro
La lavanda può proteggere le mucose e le vie respiratorie da diverse malattie. Inoltre, è efficace nel trattamento del raffreddore e del catarro. I componenti della lavanda a foglia stretta possono distruggere virus, batteri e funghi sulla superficie della pelle. Ha un effetto simile agli antibiotici. È scientificamente dimostrato che l'olio di lavanda, in una concentrazione di 0,2/1000, può essere efficace contro Mycobacterium tuberculosis. Possiamo anche usarlo strofinando il petto, la schiena e gli arti con olio di lavanda. Riscalda efficacemente e supporta il trattamento dell'influenza. Ciò è dovuto alle sue proprietà antivirali molto forti. L'infuso di lavanda, invece, ha un effetto sudorifero. Questa proprietà può essere utile anche nel trattamento di varie malattie, poiché le tossine nocive vengono eliminate dal corpo. Massaggi regolari con olio di lavanda alleviano dolori muscolari, dolori articolari, dolori reumatici, tensioni muscolari e mal di schiena.
Lavanda per il sistema digestivo
Le infusioni orali di lavanda a foglia stretta possono stimolare la secrezione di bile, ma anche di succo gastrico. Questo è particolarmente importante per la digestione dei grassi, ma non solo. Combatte anche coliche e gonfiore. I preparati a base di lavanda stimolano l'appetito. Inoltre, grazie al suo effetto positivo sulla peristalsi intestinale. Come quasi tutte le piante di menta, favorisce la digestione. Facilita l'eliminazione dei gas che si accumulano eccessivamente nell'intestino.
Proprietà calmanti e anti-stress della lavanda
La caratteristica principale della lavanda a foglie strette è sicuramente un effetto calmante e rilassante. La maggior parte delle varietà di lavanda è stata utilizzata fin dall'inizio dei tempi per il rilassamento del corpo e della mente. Il profumo della lavanda, dovuto agli oli essenziali, ha un forte effetto calmante, facilita l'addormentamento, il riposo, ma anche il recupero delle energie. Inoltre, può essere ottimo per ridurre lo stress e la tensione. L'aromaterapia attribuisce sempre più importanza alle proprietà medicinali delle piante.
Lavanda per la pelle
La lavanda ha forti proprietà antisettiche e antimicotiche. Per questo motivo, questo olio può essere utilizzato per il trattamento dell'acne. Inoltre, l'olio di lavanda può accelerare la guarigione delle ferite e ridurre la formazione di cicatrici estese. È anche un ingrediente molto ricercato nei cosmetici per la cura della cute del cuoio capelluto. L'olio di lavanda è anche una materia prima insostituibile nella cura dei capelli. Ha un forte effetto anti-forfora e antifungino. Previene la caduta dei capelli e l'eccessiva untuosità, stimola la crescita dei capelli.
Lavanda - Proprietà anti-veleno e anti-tumore
La lavanda a foglie strette può essere un antidoto efficace. Applicata esternamente, allevia ottimamente le punture di insetti. Un fatto interessante è che nella regione mediterranea gli animali morsi da vipere vengono fatti mangiare lavanda.
Scienziati americani hanno studiato le proprietà della lavanda riguardo agli effetti sul cancro. La sostanza considerata era uno degli alcoli contenuti in essa. Più precisamente il perillyque. Alcune varietà di lavanda ne contengono grandi quantità. Gli studi preliminari sono molto promettenti. È stato dimostrato che questo alcol può essere efficace nella lotta contro il cancro alla prostata e al sistema digestivo.
Proprietà immunostimolanti e diuretiche della lavanda
La lavanda stimola il sistema immunitario e ne aumenta l'attività così come l'efficacia della risposta immunitaria stessa. Tutto ciò che devi fare è mettere qualche goccia di olio di lavanda su un cubetto di zucchero o assumerlo puro e deglutire. È particolarmente utile in autunno e inverno. D'altra parte, gli infusi di lavanda forniscono al corpo grandi quantità di acqua e aumentano anche la diuresi. Ciò aumenta la quantità di acqua eliminata dai reni. Inoltre, l'infuso di questa pianta può essere utile in caso di ipertensione, edemi e insufficienza cardiaca.
Lavanda per insetti
Lavanda - il suo profumo allontana efficacemente zanzare, mosche, cimici, ragni, mosche, formiche e tarme. Ci sono molti modi per usarla. Dalla piantagione in giardino e in vaso a casa fino all'appensione di mazzi di lavanda essiccata in luoghi frequentati da insetti. A base di olio di lavanda nascono sempre nuovi e soprattutto naturali rimedi contro i parassiti. D'altra parte, se ci piace l'odore della lavanda, è una buona idea offrire prodotti con profumo di lavanda. Questi includono tutti i tipi di candele profumate, oli essenziali, cere o inserti per camini.
Controindicazioni per l'uso della lavanda
La lavanda non dovrebbe essere utilizzata durante la gravidanza e l'allattamento. L'olio di lavanda, se usato in quantità eccessive, può essere neurotossico. La lavanda medicinale può causare reazioni allergiche o irritazioni, quindi vale la pena familiarizzare con i suoi effetti prima dell'uso. Infine, secondo le fonti, è praticamente impossibile sovradosare la lavanda. Tuttavia, ciò non significa che non si debba essere cauti nell'utilizzo.
Sommario
La lavanda a foglie strette, come le sue altre varietà, possiede una serie di proprietà benefiche per la salute. Vale la pena considerare l'inserimento di preparati a base di lavanda nella vostra dieta quotidiana. Come avete letto, non è solo un rimedio efficace contro le tarme, ma ha uno spettro d'azione molto più ampio. Tuttavia, ricordate che non si tratta di un medicinale. Può solo supportare il trattamento delle malattie e condizioni sopra menzionate. Tuttavia, vale la pena sperimentare.
LA SCELTA DELL'EDITORE
Datteri secchi 1 kg BIOGO
- €4,21
€4,95- €4,21
- Prezzo unitario
- / per
Semi di girasole pelati 1 kg BIOGO
- €3,04
€3,57- €3,04
- Prezzo unitario
- / per
Mandorle 1 kg BIOGO
- €11,69
€13,75- €11,69
- Prezzo unitario
- / per
Mango essiccato bio 400 g BIOGO
- €10,99
- €10,99
- Prezzo unitario
- / per
Noci 800 g BIOGO
- €8,65
€10,18- €8,65
- Prezzo unitario
- / per
SEMI DI GIRASOLE SGUSCIATI BIO 1 KG BIOGO
- €4,44
€5,22- €4,44
- Prezzo unitario
- / per
Semi di chia (Salvia Hispanica) bio 1 kg BIOGO
- €7,02
€8,26- €7,02
- Prezzo unitario
- / per
Fiocchi d'avena 800 g BIOGO
- €2,34
€2,76- €2,34
- Prezzo unitario
- / per
Scaglie di cocco bio 500 g BIOGO
- €10,07
- €10,07
- Prezzo unitario
- / per
Popcorn (chicchi di mais) bio 1 kg BIOGO
- €5,84
- €5,84
- Prezzo unitario
- / per